frutta: albicocche, amarene (visciole, marasche), ciliegie, fragole, lamponi, fichi fioroni, nespole, finger lime, pompelmi, arance (fine stagione, in particolare varianti Navel, Valencia, ovale calabrese).
frutta esotica: banane, ananas.
verdura: aglio rosso, aglio, bietole, chayote, fave, patate novelle, piselli freschi, taccole, zucchine (anche fiori), asparagi, cipollotti, fagiolini, ravanelli, carote, borragine, agretti, cicorie, spinaci, cipolle, coste, finocchi, rafano, rucola.
erbe aromatiche: menta, maggiorana, aneto, sedano.
funghi: prugnolo (di san Giorgio).
pesce, frutti di mare pescato (Mediterraneo): vongole selvatiche o lupini o arselle, boga, cefalo o muggine, costardella, gallinella o capone, leccia, menola, mormora, occhiata, pagello bastardo e pagello fragolino, palamita, pesce sciabola o bandiera o lama, sarago, sgombro, sugarello, tombarello, tonnetto striato, tonno alletterato, zerro.
pesce di acque dolci Europee di allevamento o pescato: coregone o lavarello (allevamento), trota salmerino e trota iridea (americana) e trota fario (allevamento), persico (Europa), storione (SOLO allevamento).
pesce, frutti di mare da allevamento: capesante (nord Atlantico), cozze (Mediterraneo), gambero imperiale o mazzancolla (Mediterraneo), ostrica (Mediterraneo e Atlantico), rombo chiodato (Mediterraneo e Atlantico), vongole (Adriatico, Mediterraneo).
pesce, frutti di mare pescato o di allevamento da consumare con moderazione (certificazioni MSC ASC o pesca tradizionale locale: acciuga o alice (piccola pesca costiera o MSC): branzino o spigola (prodotto pescato o allevamento ASC), orata (allevamento ASC), sardina (piccola pesca costiera o MSC), tilapia (allevamento USA o Europa), gambero o gamberetto (Mediterraneo e nord Atlantico), pagro (Mediterraneo), polpo (Mediterraneo e Atlantico), scampi (Mediterraneo e Atlantico), seppie (Mediterraneo e Atlantico), totano (Mediterraneo e Atlantico).
Nessun commento:
Posta un commento